top of page
  • ilritrattodiemma5

Nei tuoi occhi di Nicholas Sparks - recensione

“Saprai cosa si prova”

Maria ha lavorato duramente per costruire il suo futuro. Finalmente è diventata un’avvocatessa di successo e ha una carriera davanti a sé. Qualcosa però sembra metterla in pericolo e lei sente la necessità di tornare a Wilmington e rifugiarsi dalla sua famiglia. Colin ha avuto un passato difficile, la violenza lo ha segnato ma sta cercando in tutti i modi di fare del suo meglio per non mettersi ancora nei guai e ridare un significato positivo alla sua esistenza. Per questo ormai passa le sue giornate tra lo studio, la palestra e il bar di Wilmington in cui lavora per pagare l'affitto della casa in cui vive grazie all'aiuto di una coppia di amici, la sua nuova famiglia. Né Maria né Colin pensano ad una relazione, ognuno immerso nella propria vita. Ma, in una notte di pioggia torrenziale, è il destino a farli incontrare e a rimescolare le carte. Sarà l'inizio della loro storia d'amore. Il passato, però, torna a bussare alle loro porte e rischia di distruggere la promessa del loro amore.


Ho iniziato questo romanzo perché cercavo un’avvincente storia d’amore, un bel libro strappalacrime alla Nicholas Sparks. Mai mi sarei aspettata un noir dalla trama movimentata e imprevedibile come questo.


La storia d’amore tra i protagonisti ha comunque una posizione importante nel libro e Sparks si conferma ancora una volta un maestro nel descrivere le piacevoli sensazioni che questo sentimento può dare. Tuttavia, l’amore funge solo da “collante” per le vicende del romanzo, serve a legare tutti gli eventi misteriosi che porteranno ad un imprevedibile finale.

“Innamorarsi è terrificante. È come precipitare in un abisso, non librarsi verso qualcosa”

La prima metà del romanzo è incentrata sulla relazione tra i due protagonisti, Maria e Colin, all’apparenza così diversi, lei avvocatessa in carriera e lui pugile con un passato burrascoso, ma in realtà molto simili, perché entrambi hanno lottato tutta la vita contro ogni pregiudizio e difficoltà. La seconda, invece, vi farà trasalire a causa della svolta repentina degli eventi, ma vi obbligherà a divorare capitolo dopo capitolo per scoprire l’ignota identità del colpevole.

“Sia Maria che Colin hanno in loro stessi un po’ di me ma anche di alcune persone che ho incontrato nel corso degli anni” -Nicholas Sparks

Si tratta sicuramente, con le sue cinquecento pagine, del romanzo più corposo dell’autore, ma non per questo risulta pesante o ripetitivo. Se avete amato “Le pagine della nostra vita” e “Le parole che non ti ho detto”, posso assicurarvi che anche in questo libro troverete l’eleganza e la maestria di Sparks, ma anche un coinvolgente mystery pieno di colpi di scena.



10 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Il ritratto di Emma. Creato con Wix.com

bottom of page